Un Viaggio tra i Vigneti e gli Aromi di Cariñena
La Denominazione di Origine Protetta (DOP) Cariñena si trova nella provincia di Saragozza ed è una delle più antiche di Spagna, istituita nel 1932.
Composta da 16 comuni, situati a sud di Saragozza, è la più estesa dell’Aragona, incastonata tra le montagne della Sierra de Algairén.
Famosa per le sue varietà autoctone, spicca l’uva Cariñena, che dà il nome sia alla cittadina—fondata dai Romani come Carae—sia alla stessa Denominazione di Origine Protetta. Questa varietà produce vini rossi corposi, intensamente colorati e dal carattere deciso. Questa varietà produce vini rossi corposi, intensamente colorati e dal carattere deciso.
La regione è caratterizzata da un clima continentale, influenzato da elementi mediterranei, dalla presenza del vento Cierzo e da suoli pietrosi molto diversificati, che favoriscono la produzione di vini di alta qualità in tutte le loro espressioni.
Oltre ai vini rossi, la zona produce anche bianchi, rosati, vini liquorosi e spumanti sotto la D.O. Cava, che negli anni hanno acquisito prestigio nei mercati nazionali e internazionali.
La DOP Cariñena unisce tradizione e conoscenza vitivinicola con le più moderne tecnologie di coltivazione della vite e vinificazione, adattandosi alle nuove tendenze di consumo e conquistando sempre più appassionati di vino in tutto il mondo.