ESCURSIONI

SCOPRENDO I SAPORI E LA CULTURA DEL CAMPO DE BORJA

La Denominazione di Origine Protetta (DOP) Campo de Borja, una delle più antiche dell’Aragona, è rinomata per la qualità dei suoi vini, in particolare quelli prodotti con l’uva Garnacha Tinta.

Questa regione vinicola, con una tradizione che risale a secoli fa, combina le tecniche moderne con il rispetto per il patrimonio ancestrale, preservando il suo valore materiale attraverso vecchi vigneti coltivati ad alberello.

I suoi vigneti, situati in un’area privilegiata della provincia di Saragozza, beneficiano delle caratteristiche del Cierzo (un vento freddo e secco), del clima continentale-mediterraneo e di suoli variabili, elementi che contribuiscono alla produzione di vini intensi, aromatici, eleganti e con una forte personalità.

I vini del Campo de Borja ricevono ogni anno riconoscimenti nazionali e internazionali, distinguendosi per la loro ricchezza e diversità nell’elaborazione della Garnacha Tinta.

La Denominazione di Origine non solo promuove la viticoltura, ma anche la storia e il patrimonio culturale, rappresentato dal Monastero di Veruela, oltre a valorizzare il paesaggio della regione, che si estende dalle pianure (a 350 metri di altitudine) fino ai pendii ai piedi del Moncayo (a 700 metri di altezza).

L'IMPERO DELLA GARNACHA

Percorsi che ci porteranno a degustare e conquistare l’Impero della Garnacha, scoprendone le origini e la storia.