Vino e Mudéjar a Calatayud
La Denominazione di Origine Protetta (DOP) Calatayud comprende un insieme di cantine e vigneti distribuiti in 51 comuni della provincia di Saragozza.
Questa zona è incorniciata da catene montuose, con altitudini comprese tra 650 e 1.100 metri, situata ai piedi del Moncayo e della Sierra de Armantes, all’interno del Sistema Iberico. Il paesaggio è completato da una rete fluviale formata dagli affluenti dell’Ebro, come il Jiloca e il Jalón.
Questa DOP si distingue per i suoi vini di alta qualità, in particolare per quelli prodotti con Garnacha Tinta coltivata ad alberello, che prosperano in un terreno montuoso con suoli scistosi e un clima continentale molto rigido, il che porta a una vendemmia tardiva rispetto ad altre zone vinicole.
I vini di Calatayud si caratterizzano per intensi aromi e sapori fruttati, con note di fragola e lampone, un profilo molto aromatico e una notevole mineralità.
La tradizione vinicola della zona risale a secoli fa, con radici nei Celtiberi e influenze storiche che hanno arricchito il suo patrimonio fino ai giorni nostri, come dimostrato nel Museo del Vino del Monastero di Piedra (Nuévalos).
Negli ultimi anni, i vini della DOP Calatayud hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, guadagnando numerosi premi e medaglie.
Vigneto Estremo
Percorsi che ci porteranno dai vigneti estremi ai siti archeologici, fino alla creazione del nostro proprio vino.