DO
Calatayud
La regione di Calatayud, situata nella provincia di Saragozza, trova nei suoi vini i suoi migliori ambasciatori. L’altitudine e la varietà dei terreni su cui sorgono i suoi vigneti le hanno conferito il nome di “Vigneto Estremo”.
Un altro simbolo di questo territorio è l’architettura Mudéjar, riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Molte delle sue località vantano un ricco patrimonio monumentale e artistico.
Miedes de Aragón è nota per la Chiesa di San Pedro Apóstol, un edificio del XIV secolo. La città è anche famosa per i suoi vini, come dimostra Bodega San Alejandro, che offre un tour attraverso sue strutture.
Calatayud, con la sua storia millenaria, conserva importanti siti archeologici, come il sito romano di Bílbilis e il Castello di Ayub, di epoca islamica. Il suo centro storico, che include l’antico quartiere ebraico, è una testimonianza della sua eredità culturale.
Presso la Hospedería del Mesón de la Dolores e il suo museo, i visitatori possono scoprire la storia di questo personaggio leggendario, che ha ispirato film, zarzuele e opere letterarie.

Bodega Langa offre una visita ai suoi vigneti e cantina, per un’esperienza rilassante e immersiva. Nelle vicinanze si trova Maluenda, una località monumentale che si distingue per le sue tre chiese Mudéjar e la sua fortezza moresca in terra battuta. Qui si trova anche Bodega Raíces Ibéricas, che merita senz’altro una visita.
Ibdes è famosa per la spettacolare Cueva de las Maravillas e la Cascata della Paradera, due meraviglie naturali che stupiscono i visitatori. Qui si trova anche Bodegas Esteban Castejón, un luogo ideale per godere della varietà dei vini locali.
Villarroya de la Sierra è circondata da colline che ospitano i maestosi Castelli del Re e della Regina. Inoltre, è possibile visitare Bodegas Virgen de la Sierra, la più antica cantina della Denominazione di Origine di Calatayud, che offre un’esperienza enologica completa.

Per gli amanti dello stile Mudéjar, sono tappe consigliate le chiese di Tobed, Torralba de Jiloca, Aniñón e Morata de Jalón. Chi desidera immergersi nella natura può esplorare il Monastero de Piedra, un antico cenobio cistercense immerso in un bellissimo parco naturale con cascate, grotte e laghetti. La zona è inoltre famosa per le sue terme naturali, tra cui: Balneario di Alhama de Aragón, Balneario di Paracuellos de Jiloca, Balneario Sicilia (Jaraba), Balneario de la Virgen (Jaraba).